L’Agenzia Italicus offre una prestazione professionale nei seguenti settori:
Servizio di traduzione di testi
-
traduzioni letterarie e specialistiche, facenti capo ai settori delle traduzioni legali, economiche, informatiche, mediche, storiche, religiose, geografiche, artistiche, di architettura, sociologia, turismo, museologia, gastronomia, musicologia, ecc.; traduzioni di ampio respiro, destinate alla pubblicazione, come ad esempio articoli scientifici, recensioni, saggi, manuali, guide turistiche e siti web, volantini e cataloghi pubblicitari,
-
traduzioni tecniche, come manuali d’uso, certificati, brochure tecniche commerciali, descrizioni funzionali, cataloghi di prodotti, caratteristiche tecniche di macchine e impianti industriali, brevetti, listini prezzi ecc.,
-
traduzioni aziendali e legate all’attività di imprese, come contratti, verbali, regolamenti, offerte commerciali, resoconti, documenti bancari, bilanci, rendiconti finanziari, elaborati post audit, questionari ecc.
-
traduzioni di corrispondenza: comunicazioni, curriculum vitae, lettere di motivazione, testi di corrispondenza commerciale, inchieste e qualsiasi genere di corrispondenza privata e ufficiale,
-
documenti: notarili, giudiziali, sentenze e documenti per adozioni internazionali, anagrafici, di agenzia delle entrate, certificati, licenze e diplomi, fatture, libretti di circolazione, ecc.
Su richiesta del Cliente tutte le traduzioni possono essere oggetto di asseverazione e/o auto-certificazione da parte del traduttore giurato.
Servizio di interpretariato
-
durante incontri di lavoro, affari e trattative, assemblee, incontri operativi, conferenze e congressi, corsi di formazione, collaudi, fiere e presentazioni aziendali, visite di delegazioni italiane – a seconda della modalità richiesta dal Cliente:
· traduzione consecutiva
· traduzione simultanea – da cabina
L’Agenzia Italicus mette a disposizione la propria professionalità per traduzioni realizzate con precisione e con la dovuta riservatezza. Le traduzioni asseverate vengono eseguite nel rispetto delle norme previste dal Codice del Traduttore Giurato e dell’etica professionale.
- l’Ambasciata d’Italia a Varsavia – soprattutto nell’ambito delle traduzioni giurate. Il Consolato legalizza la firma del traduttore sui documenti destinati a finalità legali in Italia.
- l’Istituto Italiano per il Commercio Estero a Varsavia – in particolare nell’ambito dei servizi di traduzione in presenza di delegazioni italiane nonché durante corsi di formazione e la presentazione di aziende italiane.
- numerosi Clienti: alcuni di essi hanno espresso la propria opinione in lettere di referenze.
